Complesso ex TreI – Vazia
Descrizione
Complesso commerciale ex TreI – Rieti – Vazia – SSbis e Via Cantalice – inserito in piano di recupero per la realizzazione di un centro commerciale e polivalente
Descrizione ed ubicazione: Complesso immobiliare a destinazione produttiva, costituito da due capannoni ricadenti nell’area dell’abitato di Vazia, in corrispondenza dell’innesto di via Cantalice su piazza Adriano quindi fisicamente inserito nell’aggregato urbano della frazione caratterizzato da un andamento prevalentemente lineare disposto lungo la via del Terminillo. Orograficamente giace nella zona pianeggiante interposta tra la città di Rieti ed il monte Terminillo in cui ricade a Sud anche il Nucleo Industriale di Rieti -Cittaducale. Il complesso è adiacente al Nucleo per lo sviluppo industriale di Rieti-Cittaducale. Si tratta di un complesso di opifici su più corpi di fabbrica con area esterna pertinenziale
Viabilità: La viabilità che attualmente serve e lambisce l’area è rappresentata dalla via del Terminillo che insieme alla SS n.4 la collega a Rieti (circa 5 Km. da Porta d’Arci) e dal proseguimento di via Cantalice oltre la via del Terminillo (via Vaiano) che, a meno di 500 metri, raggiunge le propaggini più prossime del Nucleo Industriale.
Caratteristiche dell’area e potenzialità di sviluppo: Nell’area, che misura mq. 31.639,00 di superficie, insistono dei fabbricati industriali di grandi dimensioni, ormai dismessi, utilizzati fino alla metà degli anni ’80 per la fabbricazione di sacchi di carta. L’intera area del complesso risulta inserito all’interno di un piano di recupero per la realizzazione di un centro commerciale e polivalente.
Posizione: su via principale e d’angolo – ottima visibilità – pluralità di ingressi
Destinazione Urbanistica: area Industriale – consortile – opificio
Destinazione d’uso: Opificio Industriale e magazzino
Tipo di struttura: Strutture prefabbricate in c.a.p. tipo pesante – coppelle e lastre copertura
Epoca costruzione: 1975 – Capannone deposito e 1990 Capannone opificio
Identificativi catastali: Comune di Rieti – Sezione Vazia foglio 29 – part 49 e foglio 29 – part 321
Zona Urbanistica F5 – Attrezzature e servizi privati
Vincoli urbanistici: vincolo paesistico ex lege 1479/39
Destinazioni d’uso
– Corpo principale: opificio ed uffici
– Corpo secondario: magazzino
Pavimentazioni: pavimentazione industriale carrabile
Sistemazioni esterne: pavimentazione asfalti – verde ornamentale
Impianti
Allacci utenze si, acqua, luce e gas
Rete antincendio si – rete esterna e lance – apertura oblò automat.
Riscaldamento Opificio – convettori a metano – aria calda
Magazzino – rete esistente – riscaldamento non attivo
Potenza impegnata 400 kw
Cabina Elettrica si
Carroponti si (2 area produzione) – magazzino gru a bandiera
Silos di stoccaggio si per materiale vergine
Acque di lavoraz. Raffreddam. Si
Potenzialità- trasformazione
Frazionabilità si – corpi già separati – pluralità di accessi
Adeguamenti necessari: impiantistici secondo necessità e processi produttivi – conforme per l’ultimo uso
Altri eternit da smaltire capannone uso magazzino
Pregi posizione, buone condizioni generali, accuratezza di dettagli divisibilità
Bacino di utenza: Il bacino di utenza di riferimento dell’area – tra Lazio – Abruzzo ed Umbria è di circa 1.750.000 persone così suddivise:
– Provincia di Rieti : 150.000 abitanti complessivi (comprensivi della città di Rieti 47.000 abitanti)
– Terni e Provincia – Viterbo – 225.000 circa
– Spoleto: 35.000
– Foligno: 50.000
– Perugia Provincia 100.000
– L’Aquila e Provincia: 305.000 circa
– Avezzano: 40.000 circa
– Sabina Romana e Roma Nord – asse verso il Monte Terminillo: 200.000
– Roma Provincia e Roma città: 600.000
– visitatori occasionali e turisti: 50.000
SCHEDA DATI ECONOMICI
Prezzo di vendita: € riservato con trattative dirette
SCHEDA TECNICA
CAPANNONE A
DIMENSIONI UTILI: 30,55×136,75 per un piano
DIMENSIONI UTILI: 30,55x 9,70 per due piani
ALTEZZA: 6,95 mt.
Da cui:
S.U.= (30,55×136,75) + (30,55×9,7×2) = 4.770,37 mq.
S.U.L.= (146,85×30,95) + (9,90×30,95) = 4.851,40 mq.
Volume = (136,75+9,70) x (30,55×6,95) = 31.094,630 mc.
CAPANNONE B
DIMENSIONI UTILI : (53,05×110,00)+(20,90×9,75)
ALTEZZA : 8,20 mt.
Da cui:
S.U.= (53,05×110,00) + (20,90×9,75) = 6.039,27 mq.
S.U.L.= (110,00×53,85) + (9,75×21,70) = 6.167,38 mq.
Volume = 6.167,38×8,20 = 50.572,510 mc.
TOTALE
S.U.= 4.770,37×6.039,27 = 10.809,64 mq.
S.U.L.= 4.851,40×6.167,38 = 11.018,78 mq.
Volume = 31.09463+50.572,510 = 81.667,140 mc
Indirizzo
-
Nazione Italia
Panoramica
- ID Proprietà 5749
- Categria Proprietà Centri commerciali, Commerciale
- Status Proprietà Vendita
Contatto
Capannone V. M. Lavoro Dati generali Nome struttura: Descrizione: Complesso di opifici su più corpi di fabbrica con area esterna pertinenziale Ubicazione: Rieti – Viale delle Scienze/Via della Meccanica Posizione: su via principale e d’angolo – ottima visibilità – pluralità di ingressi Destinazione Urbanistica: area Industriale – consortile – opificio Destinazione d’uso : Opificio Industriale […]
Torre D Centro Commerciale Perseo Dati generali Nome struttura: Torre A Centro Commerciale Perseo Ubicazione: Via Fundania, snc Posizione: centrale Caratteristiche struttura: 4 piani fuori terra con destinazione uffici. Parcheggio: coperto Dimensioni Superficie totale mq 2.575 ca. Descrizione L’immobile è costituito da 4 piani fuori terra. I primi 3 piani sviluppano una superficie di ca. […]
Descrizione ed ubicazione: ll centro commerciale di riferimento della città di Rieti e di parte della Provincia è oggi locato al marchio di articoli per la casa, arredamento e complementi “Conforama” e si trova nei pressi del capoluogo, all’interno del Nucleo Industriale e Servizi di Rieti e Cittaducale. La struttura ricade nei Comuni contigui di Rieti […]
L’albergo è ubicato alle porte di Leonessa, comune del Lazio settentrionale in Provincia di Rieti, antico Borgo medioevale che offre ai visitatori l’insolita immagine di Città d’Arte e di località di soggiorno montano allo stesso tempo. E’ situato ad un altitudine di circa 1000 mt. in un noto comprensorio sciistico di fama Europea della catena appenninica della […]
Dati generali Nome struttura: ex Albergo Ristorante ” La Valle ” – Micigliano Ubicazione: S.S. Salaria km 113 Posizione: Panoramico sulla Valle del Velino Caratteristiche struttura : L’immobile è stato ampliato e ricostruito nel 1978 in cemento armato con tecnica antisismica Parcheggio: posti auto nella proprietà Identificativi catastali: Comune di Micigliano Foglio 8 Particella 794 […]
Dati generali Nome struttura: Hotel Belvedere Ubicazione: Greccio (RI) Via della Parrocchia, 1/3 Posizione: Centro storico, adiacente storico Santuario Francescano di Greccio Caratteristiche struttura: edificio di epoca medievale completamente in pietra con soffitti in travi di legno, ottimo stato. Parco panoramico mq 200, torre medievale, completa la proprietà appartamento di mq 150 completamente ristrutturato. Parcheggio: […]
Dati generali Nome struttura : Hotel Europa Ubicazione : Via S. Rufo n° 49 Via Tullio Crispolti Posizione : centro storico Complesso immobiliare a destinazione alberghiera Caratteristiche struttura : edificio antecedente al 1967, struttura in muratura di pietrame calcareo, solai parte in legno e parte in travetti di ferro. Tetto in travi di legno. Buone […]